Al lancio “Walking the Via Francigena Pilgrim Route – Part 4”: la nuova guida in lingua inglese edita da Cicerone Press accompagna i pellegrini nell’ultima parte del cammino della Via Francigena, da Roma a Santa Maria di Leuca, passando per le affascinanti città di Monte Sant’Angelo, Bari, Brindisi e Lecce.
Il volume scritto da Sandy Brown e Nicole Bukaty copre gli ultimi 940 km del percorso, divisi in 52 tappe, e offre ai lettori spunti e consigli per scoprire anche i luoghi meno conosciuti, oltre a tutte le informazioni utili sui servizi, pernottamento, logistica e tanto altro.
La guida di Cicerone sulla Via Francigena nel Sud sarà disponibile dal 15 aprile 2025, ma è già possibile preordinarla qui in sconto. Un’occasione imperdibile di ricevere in anteprima questa preziosa compagna di viaggio, che guiderà i pellegrini attraverso alcuni dei paesaggi più suggestivi d’Italia, dall’antica Via Appia alle spiagge del sud, fino alle meraviglie del Parco Nazionale del Gargano.
La Via Francigena nel Sud nel panorama internazionale
Il progetto è stato supportato da Regione Puglia con l’obiettivo di offrire uno strumento fondamentale per i numerosi pellegrini che si metteranno in cammino lungo la Via Francigena nel Sud Italia in occasione del Giubileo 2025 e negli anni a venire. Il tratto sud della Via Francigena sta diventando infatti sempre più popolare, anche tra i camminatori e ciclisti stranieri – lo dimostrano le statistiche degli ultimi anni – e l’uscita del volume in lingua inglese rappresenta pertanto un momento importante per il suo sviluppo e promozione.




Questo passo si inserisce nel più ampio impegno della Regione, che ha dedicato ben sette anni alla pianificazione e allo sviluppo dei Cammini del Sud, con l’obiettivo di internazionalizzare e valorizzare questi percorsi. Come sottolinea nella prefazione alla guida Angelofabio Attolico, curatore del volume: “Solo nel 2019 immaginare di avere i presupposti tecnici per fare una proposta internazionale di questo tipo era pura utopia: oggi siamo felici che uno dei più riconosciuti editori del mondo anglofono abbia in catalogo uno dei nostri cammini”.
L’iniziativa che incontra a pieno titolo anche il progetto di AEVF sostenuto da Regione Lazio in occasione del Giubileo 2025, un diario di viaggio che parte proprio dalla Via Francigena nel Sud, di cui sono disponibili i primi due capitoli sulla Puglia e la Campania.
👉 SCOPRI TUTTE LE GUIDE CARTACEE SULLA VIA FRANCIGENA
👉 PREORDINA LA GUIDA SULLA VIA FRANCIGENA NEL SUD by CICERONE Press
