In Regione Campania l’incontro con oltre 100 amministratori per l’infrastrutturazione della Via Francigena.
A Napoli si è svolto venerdì 11 aprile un incontro molto partecipato per parlare di progettualità di infrastrutturazione, accessibilità e inclusione sul percorso della Via Francigena in Campania all’interno delle risorse FSC 2021-2027.
Hanno presieduto l’incontro l’assessore regionale al turismo Felice Casucci e la direttrice generale Rosanna Romana. Per AEVF sono intervenuti il direttore Luca Bruschi, il responsabile tecnico della Via Francigena nel Sud Angelofabio Attolico insieme al responsabile progetti Sami Tawfik.
La riunione si è focalizzata sulle linee guida dell’Accordo Coesione sulle Azioni strategiche per la valorizzazione turistica dei cammini della Regione Campania, della Via Appia e della Via Francigena, per la quale è previsto un fondo di 4.475.000 € da destinare agli interventi per migliorare la fruibilità del percorso e alla realizzazione di interventi sulla Via Francigena in Campania.
“La Via Francigena rappresenta la grande infrastrutturazione materiale e immateriale della regione Campania. È una grande opportunità per attirare un qualificato pubblico internazionale nelle aree rurali che attraversano la regione”, ha ricordato in chiusura l’assessore regionale Casucci.
Può interessarti anche:

