La chiesa venne intitolata a Santa Rosa da Viterbo nel XIV secolo. All’interno l’opera di maggior è la Madonna in trono con Bambino tra santa Rosa e santa Caterina d’Alessandria. Il corpo di santa Rosa è racchiuso in un’urna.
Attualmente il monastero è custodito dalle Suore Francescane Alcantarine.