Via Francigena

Conferenza a Venezia: Itinerari culturali europei, una risorsa per il territorio

Picture of Redazione AEVF
Redazione AEVF

La Cooperazione Europea e la Valorizzazione degli Itinerari Storici, Culturali e Religiosi per lo Sviluppo del Territorio”: è questo il titolo del convegno in programma a Venezia al palazzo Grandi Stazioni il prossimo 4 dicembre. All’interno di questo dibattito europeo si porta l’esperienza della Francigena
L’evento è organizzato nel contesto degli Open Days 2014, ovvero la Settimana europea delle Regioni e delle Città che in ottobre, a Bruxelles, ha visto il Veneto confrontarsi da protagonista sulla scena europea sul tema degli itinerari culturali e turistici europei come motore di sviluppo per il territorio.

Al centro dell’attenzione la “via Querinissima”, viaggio europeo oggi pronto a trasformarsi in un itinerario tuistico-culturale, che nel ‘400 ha portato il nobile veneziano Pietro Querini a scoprire in Norvegia il baccalà e diffonderlo in Veneto.

Durante la conferenza si affronteranno anche le esperienze di altri itinerari europei culturali e religiosi importanti come il Cammino di Santiago e la via Francigena, per comprendere quanto possano rappresentare una risorsa per una crescita sostenibile.

Per iscriversi, inviare una mail a marco.casagrande@regione.veneto.it

Riferimento uffici
Sezione Sede di Bruxelles 
tel : 32 27437010 / +39 041 2794810 
fax: 32 27437019