Il Francigena Fidenza Festival è un evento annuale che celebra la Via Francigena, uno dei principali cammini d’Europa. Organizzato dal Comune di Fidenza con il sostegno di Destinazione Turistica Emilia e il supporto dell’l’Associazione Europea delle Vie Francigene, il festival si terrà dall’8 all’11 maggio 2025 con il tema “L’Orizzonte è Roma. Dal finito all’infinito”, con un invito a riflettere sul cammino come viaggio esteriore e interiore, con Roma come meta simbolica in occasione del Giubileo.
Il festival
Il festival propone un programma ricco di eventi, tra cui incontri con esperti, talk, spettacoli, mostre, concerti, laboratori per bambini e camminate lungo i sentieri della Via Francigena. I partecipanti potranno scoprire le bellezze naturali, storiche ed enogastronomiche del territorio, promuovendo così un turismo sostenibile che valorizza la tradizione e la storia del cammino e favorisce lo scambio tra culture. Prevista la partecipazione di blogger, influencer e giornalisti di fama nazionale.
Fidenza, situata a metà strada dell’intero percorso della Via Francigena, è il cuore pulsante del festival. La città ospita la sede di AEVF ed è un punto cruciale nella storia della Via, dal 1994 “Itinerario culturale del Consiglio d’Europa”.
L’evento celebra il cammino come esperienza di crescita fisica e spirituale, sottolineando l’importanza di preservare e valorizzare il patrimonio culturale e contribuendo al dialogo tra territori e comunità locali.
Il programma si sviluppa nel centro della città in luoghi simbolici di Fidenza, come la Cattedrale di San Donnino, Casa Cremonini, Oratorio di San Giorgio, Teatro G. Magnani, mentre la maggior parte di escursioni e attività outdoor si svolgono nelle aree circostanti.


Il festival si estende poi anche ai territori circostanti, dando l’opportunità di esplorare luoghi storici lungo la Via, spesso sconosciuti o poco valorizzati.
Cammini sostenibili
L’evento sensibilizza inoltre sulla necessità di preservare il patrimonio culturale e naturale della Via Francigena, inserendosi nel dibattito europeo sul turismo sostenibile e proponendo un modello di turismo responsabile, non solo come tema culturale, ma anche come pratica che promuove il territorio, le tradizioni locali e i fornitori di servizi dedicati a cicloturisti e viandanti. A tal proposito, AEVF è tra i partner di DETOUR, un progetto che stanzia formazione, consulenza e finanziamenti dedicati alle PMI della Via Francigena tra Pavia e Roma, comprendendo anche il Comune di Fidenza, capofila del progetto
Il Francigena Fidenza Festival è così diventato non solo un evento culturale, ma anche un momento di riflessione sulle sfide globali legate alla sostenibilità.
L’evento è quindi un invito a mettersi in cammino, scoprire nuovi luoghi e storie, e riflettere sul significato del viaggio come percorso di crescita e scambio.
