Via Francigena

VF19 - 80 Ozzano Taro - B&B Nel Giardino di Oz

VF19 - 80 Ozzano Taro - B&B Nel Giardino di Oz



  • Email: info@nelgiardinodioz.it
  • Telefono: 3472792147
  • Indirizzo: Via Barbieri 7 43044 Ozzano Taro PR ITA
  • Sito web: https://nelgiardinodioz.it
  • Proprietario: Ferrari Barbara
  • Periodo di apertura:

    da Gennaio a Dicembre

  • Come arrivare:

    Il B&B si trova ad Ozzano Taro, appena sopra al paese che si può raggiungere a piedi, in autobus o treno dalle stazioni di Fornovo Taro, Collecchio e Parma.

    Siamo a circa 4 km da Fronovo Taro dove passa il percorso principale ed in mezzo alle due varianti 19 e 19 bis da Collecchio a Fornovo Taro

    DISTANZA DALL’ASSE UFFICIALE DELLA VIA FRANCIGENA: 4km da Fornovo Taro e 1km rispetto al percorso 19 ed 1,5km dal percorso 19bis

  • Tipologia di Camera:

    B&B

    CODICE CIN: IT034009C1QUVEZB6P

  • Note:

    N. posti letto disponibili: 1 camera che ospita da 1 a 4 persone

    Prezzo pernottamento: 40 singola, 70 due persone 90 tre persone e 120 per quattro persone

  • Servizi:

    WiFi, Giardino Privato, Condizionatore, Tv, bagno con lavatoio e stendino, lavatrice disponibile a pagamento, parcheggio privato in strada o interno su richiesta, bike parking , asciugacapelli, prestito libri, depliant sul territorio, escursioni in zone limitrofe.

     

    Accoglienza animali: No

    Timbro Vie Francigene

  • Ristorante:

    No, la stanza non ha cucina, ma proponiamo cena su richiesta al momento della prenotazione o ristorante pizzeria convenzionato

CODICE CIN: IT034009C1QUVEZB6P

Dal 2020 il B&B Nel Giardino di Oz accoglie pellegrini e viaggiatori a piedi e bici da ciclotour, mountian bike, ebike ed altri stravaganti mezzi di trasporto oltre a clienti che scelgono la nostra struttura per i loro pernottamenti. Abbiamo un giardino privato a disposizione degli ospiti in cui possono lasciare le bici sia al coperto che all’aperto ma comunque riparato.

Il nostro è un angolo molto tranquillo, lontano dal traffico e permette di godere di una bella vista sul paese e le colline limitrofe e la camera in estate è molto fresca anche senza climatizzatore.

Nelle vicinanze ci sono diversi importanti musei, come il Museo del Pomodoro e della Pasta, il Museo di Civiltà Contadina Ettore Guatelli, la cantina Monte delle Vigne e due parchi regionali: Parco Fluviale Regionale del Fiume Taro ed il Parco Regionale dei Boschi di Carrega.

Abbiamo ospitato più di 100 pellegrini negli ultimi 3 anni, provenienti da: Italia, Svizzera, Francia, Olanda, Danimarca, Stati Uniti, Gran Bretagna, Slovenia ed in ultimo dalla Siberia

zoomgeolocalization

CONDIVIDI

jojobetbets10jojobetjojobet girişjojobetjojobetjojobet girişcasibomcasibomcasibom girişjojobet girişcasibomcasibom