Sempre aperto
Affittacamere/B&B
N. posti letto disponibili 18
Prezzo pernottamento:
– Check-in dalle 16:00 alle 21:00
– Check-out dalle 07:30 alle 10:30
– Colazione dalle 07:30 alle 10:00
– Garage nei pressi della struttura e servizio car valet
– Connessione Wi-Fi
– Concierge multilingue
– Pagamenti elettronici / POS
– Deposito bagagli
– Camere insonorizzate
– Porte blindate con serratura elettronica
– Biancheria da letto e da bagno
– Servizio di pulizia giornaliero
– Cambio biancheria ogni tre giorni
– Climatizzazione e riscaldamento autonomi
– TV a schermo piatto
– Bottiglia d’acqua naturale o frizzante
– Asciugacapelli, diffusore, specchio per il viso, bagnoschiuma
– Zanzariere
– Culla su richiesta
– Ferro da stiro su richiesta
– Terrazze panoramiche
– Videosorveglianza
– Piano di sicurezza / Estintori
– Kit di pronto soccorso
Servizi extra
– Lavanderia
– Transfer
– Minibar e snack bar
– Servizio in camera
– Estetista e parrucchiere
– Baby sitter
– Noleggio auto e biciclette
– Quotidiani in camera
Servizi specifici per pellegrini:
– trattamento solo pernottamento (room only)
– camere con cucina
– laundry service
– servizio consegna pasti in camera
– spuntino al rientro
– pranzo a sacco
– assistenza medica e fisioterapica
– area relax e terrazze panoramiche
– audiolibro borgomurgia
– Casamuseo
– vasta scelta di ristoranti e pizzerie raggiungibili a piedi
– minimarket 50mt
– farmacia 50mt
– deposito e noleggio bici / bike manager
Situato nel cuore del centro storico di Andria, il Palazzo che ospita Borgomurgia è uno scrigno denso di storia: poggia le sue fondamenta sui più antichi insediamenti urbani risalenti all’epoca normanna (XI secolo). Potete concedervi un cammino nei sotterranei dell’edificio tra cave di pietra e antiche cisterne.
L’elegante scala in pietra vi conduce agli alloggi: suite e appartamenti, ampi e luminosi, insonorizzati, con accesso indipendente e bagno privato, dotati di ogni comfort. Godono tutte di scorci suggestivi sui vicoli e sui campanili della città: vi sembrerà di toccarli!
Due ampie terrazze conferiscono valore al Palazzo e concedono un’impagabile vista e ristoro.
Borgomurgia accoglie a braccia aperte chi ama camminare alla scoperta delle ricchezze della nostra terra.
Siamo dentro la Via Francigena del Sud: 900 km da Roma a Leuca passando per la nostra storica via Corrado IV di Svevia.
Cari pellegrini, il sentiero che conduce a Borgomurgia è già battuto!