Il castello era originariamente un’abbazia benedettina. Fu eretto a riparo di un suggestivo ponte etrusco-romano, detto del diavolo. Il castello ospita dal 1975 il Museo nazionale archeologico di Vulci, dove sono esposti reperti provenienti dagli scavi archeologici di Vulci.