Posta al centro del borgo medioevale edificata intorno al IX secolo e riedificata nel XII. Orientata a est, presenta in facciata un’ampia gradinata in blocchi di pietra: attraverso di essa si accede al nartece con arcate a sesto acuto disuguali. La pianta è a croce latina con tre navate