Insaccato tratto da una ricetta etrusca, ha trovato la sua celebrità tra l’XI e il XV secolo: è oggi un prodotto tipico del viterbese. La forma è a ferro di cavallo o ciambella, ed è realizzata con cuore, fegato, pancreas, pancetta, guanciale e altre rifilature derivanti dal maiale, il tutto condito con sale, pepe, peperoncino, finocchio selvatico e altre spezie.
Azienda Agricola F.lli Stefanoni (presidio Slow Food)
via Cassia Nord 60
01100 Viterbo (VT)
tel. +39 0761 250425
cel. +39 3386755058
stefanonifratelli@libero.it