Il 7 novembre al World Travel Market di Londra, una delle più importanti fiere internazionali sul turismo, la Regione Piemonte, Turismo Torino e Provincia e Visit Piemonte hanno presentato il progetto “Via Francigena for All” alla stampa inglese.



Nella cornice dello Stand Italia di Enit si è parlato di accessibilità e sostenibilità della Via Francigena, un cammino storico che mira ad essere più inclusivo superando ogni barriera fisica e mentale.
“Via Francigena for All” è un progetto nato da qualche anno con la collaborazione di AEVF e che oggi vede anche la Regione Piemonte fortemente impegnata per rendere inclusivo e fruibile a tutti i pellegrini il tratto piemontese di quello che è oggi riconosciuto come Itinerario culturale d’Europa.
L’auspicio è che sempre più il tema dell’accessibilità sulla Via Francigena possa entrare all’interno delle politiche turistiche nazionali e regionali.